Diritto alla salute e chirurgia durante la pandemia di COVID-19

Authors

  • Livio Perra Università degli Studi di Sassari (Italia)
  • Teresa Perra Clinica Chirurgica, A.O.U. Sassari (Italia)

DOI:

https://doi.org/10.4013/rechtd.2021.133.02

Abstract

 

Nel presente articolo, gli autori concentrano la propria attenzione sul tema connesso al diritto alla salute e alla sua applicazione nel settore della chirurgia durante la pandemia di COVID-19. Ciascuno di essi approfondisce le questioni sottese all’argomento in base alle proprie competenze. L’emergenza sanitaria comporta numerose sfide e muoversi in questo scenario non è facile per coloro che svolgono le professioni sanitarie. Al fine di comprendere come possa essere gestita l’emergenza sanitaria senza sacrificare il diritto alla salute degli individui, sono analizzate le raccomandazioni elaborate nello specifico settore della chirurgia. Infine, gli autori rilevano come non si possa prescindere dalla ricerca scientifica che diviene il faro che illumina la strada da percorrere nel mezzo della pandemia di COVID-19.

Author Biographies

Livio Perra, Università degli Studi di Sassari (Italia)

A.A. 2019/2020
Professore a contratto di Legislazione dei beni culturali, Università degli Studi di Sassari (Italia)

BIÊNIO 2019-2021
Pesquisador Associado, Núcleo V, Democracia, Direito Internacional e Direitos Humanos do Centro Internacional de Direitos Humanos de São Paulo, vinculado à Cadeira San Tiago Dantas, da Academia Paulista de Direito, CIDHSP/APD (Brasil)

A.A. 2017/2018
Professore a contratto di Diritto del Lavoro, Università degli Studi di Sassari (Italia)

A.A. 2017/2018
Professore a contratto di Istituzioni di Diritto Penale e Legislazione Minorile, Università degli Studi di Sassari (Italia)

A.A. 2016/2017
Professore a contratto di Diritto del Lavoro, Università degli Studi di Sassari (Italia)


Titoli conseguiti:

- 2019 Diplomado en Diseño de Políticas Públicas,
Laboratorio de Innovación Pública de la Facultad de Derecho de la Universidad Austral (Argentina);

- 2017 Diplomado en Defensa Internacional de los Derechos Humanos, Escuela de Práctica Jurídica de la Universidad de Zaragoza y Centro Latinoamericano de Derechos Humanos;

- 08/07/2013 Diploma di specializzazione per le professioni legali, indirizzo giudiziario forense, con votazione 70/70, Università degli Studi di Cagliari (Italia);

- 24/02/2011 Laurea Specialistica in Giurisprudenza, Università degli Studi di Cagliari (Italia).

 

ORCID ID: https://orcid.org/0000-0002-1045-1206

Teresa Perra, Clinica Chirurgica, A.O.U. Sassari (Italia)

I was born in Cagliari (Italy) on 12th September, 1992.
I graduated in Medicine and Surgery at University of Cagliari (Italy) on 20th February, 2018.
I'm resident in General Surgery (A.O.U. Sassari, Italy).

 

ORCID ID: https://orcid.org/0000-0001-7032-1289

References

ALP, E.; BIJL, D.; BLEICHRODT, R. P.; HANSSON, B.; VOSS, A. 2006. Surgical smoke and infection control. Journal of Hospital Infection, 62(1):1-5.

BAGGISH, M. S.; POIESZ, B. J.; JORET, D.; WILLIAMSON, P.; REFAI, A. 1991. Presence of human immunodeficiency virus DNA in laser smoke. Lasers in Surgery and Medicine, 11(3):197-203.

CENTERS FOR DISEASE CONTROL (CDC). 2020. Clinical Care Guidance for Healthcare Professionals about Coronavirus (COVID-19) [Page last reviewed: June 1, 2020]. Disponibile in: http://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/hcp/clinical-care.html. Accesso il: 07 giugno 2020.

CHOI, S. H.; KWON, T. G.; CHUNG, S. K.; KIM, T-H. 2014. Surgical smoke may be a biohazard to surgeons performing laparoscopic surgery. Surgical Endoscopy, 28(8):2374-2380.

COCCOLINI, F.; PERRONE, G.; CHIARUGI, M.; DI MARZO, F.; ANSALONI, L.; SCANDROGLIO, I.; MARINI, P.; ZAGO, M.; DE PAOLIS, P.; FORFORI, F.; AGRESTA, F.; PUZZIELLO, A.; D’UGO, D.; BIGNAMI, E.; BELLINI, V.; VITALI, P.; PETRINI, F.; PIFFERI, B.; CORRADI, F.; TARASCONI, A.; PATTONIERI, V.; BONATI, E.; TRITAPEPE, L.; AGNOLETTI, V.; CORBELLA, D.; SARTELLI, M.; CATENA, F. 2020. Surgery in COVID-19 patients: operational directives. World Journal of Emergency Surgery, 15:1-7.

CORTE COSTITUZIONALE ITALIANA. 1994a. Corte Costituzionale, sentenza 2 giugno 1994, n. 218. Disponibile in: http://www.giurcost.org/decisioni/1994/0218s-94.html. Accesso il: 05 giugno 2020.

CORTE COSTITUZIONALE ITALIANA. 1994b. Corte Costituzionale, sentenza 15 luglio 1994, n. 304. Disponibile in: http://www.giurcost.org/decisioni/1994/0304s-94.html. Accesso il: 05 giugno 2020.

CORTE COSTITUZIONALE ITALIANA. 1998. Corte Costituzionale, sentenza 17 luglio 1998, n. 267. Disponibile in: http://www.giurcost.org/decisioni/1998/0267s-98.html. Accesso il: 05 giugno 2020.

CORTE COSTITUZIONALE ITALIANA. 2000. Corte Costituzionale, sentenza 20 novembre 2000, n. 509. Disponibile in: http://www.giurcost.org/decisioni/2000/0509s-00.html. Accesso il: 05 giugno 2020.

COVIDSURG COLLABORATIVE. 2020. Mortality and pulmonary complications in patients undergoing surgery with perioperative SARS-CoV-2 infection: an international cohort study [published online ahead of print, 2020 May 29]. The Lancet. Disponibile in: http://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(20)31182-X/fulltext. Accesso il: 05 giugno 2020.

EUROPEAN ASSOCIATION FOR ENDOSCOPIC SURGERY (EAES); SOCIETY OF AMERICAN GASTROINTESTINAL AND ENDOSCOPIC SURGEONS (SAGES). 2020. EAES and SAGES recommendations regarding surgical response to covid-19 crisis. Disponibile in: http://eaes.eu/covid-19-statements/eaes-and-sages-recommendations-regarding-surgical-response-to-covid-19-crisis/. Acesso il: 07 maggio 2020.

GRUPPO DI LAVORO ISS DIAGNOSTICA E SORVEGLIANZA MICROBIOLOGICA COVID-19: ASPETTI DI ANALISI MOLECOLARE E SIEROLOGICA. 2020. Raccomandazioni per il corretto prelievo, conservazione e analisi sul tampone oro/rino-faringeo per la diagnosi di COVID-19. Versione del 17 aprile 2020. Roma, Istituto Superiore di Sanità. Disponibile in: http://www.iss.it/documents/20126/0/Rapporto+ISS+COVID-19+n.+11_2020+Rev++tampone.pdf/e278a476-3635-7a0b-011f-79dfa6b142d1?t=1587129366526. Accesso il: 07 maggio 2020.

KWAK, H.D.; KIM, S.-H.; SEO, Y.S.; SONG, K.-J. 2016. Detecting hepatitis B virus in surgical smoke emitted during laparoscopic surgery. Occupational & Environmental Medicine, 73(12):857-863.

NANIA, R. 2014. Il diritto alla salute tra attuazione e sostenibilità. In: M. Sesta (Coord.). L’erogazione della prestazione medica tra diritto alla salute, principio di autodeterminazione e gestione ottimale delle risorse sanitarie. Santarcangelo di Romagna, Maggioli Editore, p. 29-43.

PIERACCINI, G. 1906. Del dovere e del diritto sociale di isolare i tubercolosi. Rivista Critica di Clinica Medica, 7:1-17.

WAX, R.S.; CHRISTIAN, M.D. 2020. Practical recommendations for critical care and anesthesiology teams caring for novel coronavirus (2019-nCoV) patients. Canadian Journal of Anesthesia/Journal canadien d’anesthésie, 67(5):568-576.

WORLD HEALTH ORGANIZATION (WHO). 2020a. Country & Technical Guidance - Coronavirus disease (COVID-19). Disponibile in: http://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019/technical-guidance. Accesso il: 07 giugno 2020.

WORLD HEALTH ORGANIZATION (WHO). 2020b. WHO announces COVID-19 outbreak a pandemic. Disponibile in: http://www.euro.who.int/en/health-topics/health-emergencies/coronavirus-covid-19/news/news/2020/3/who-announces-covid-19-outbreak-a-pandemic. Accesso il: 07 giugno 2020.

Published

2022-05-24